Verbale dell’assemblea Com.It.Es. del 14 Gennaio 2022
Alle ore 17.00 di venerdì 14 gennaio 2022, in forma di teleconferenza, si è riunita in prima convocazione l’Assemblea del Com.It.Es. per deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO
- Approvazione ordine del giorno
- Approvazione verbale della prima riunione del 17/12 2021
- Approvazione regolamento Com.It.Es. Svezia (proposta di regolamento)
- Discussione sull’ associazione
- Varie ed eventuali (pagina Facebook, rinnovo CGIE)
Presiede la riunione: Silvano Garnerone
Segretario della riunione: Daniele Purrone
Presenti in teleconferenza: Massimo Apolloni, Antonella Aulita, Silvano Garnerone, Giovanni Nisti, Paolo Parini, Daniele Purrone, Lara Olivetti, Elena Raffetti, Fabio Rostirolla, Annalisa Spinelli, Antonella Tiozzo.
Assenti giustificati: Paola Moscatelli
È inoltre presente: il Capo della Cancelleria Consolare Mattia Mazza.
Punto n.1: Approvazione Ordine del Giorno
L’ordine del giorno viene approvato all’unanimità.
Punto n.2: Approvazione verbale della prima riunione del 17/12/2021
Il verbale viene approvato all’unanimità.
Punto n.3: Approvazione regolamento Comites Svezia
Il regolamento viene discusso, modificato ed approvato nel corso della riunione, accogliendo alcune obiezioni sulla formulazione della composizione (in particolare in relazione ai revisori dei conti) e sul voto segreto (permesso tramite piattaforma online).
Punto n.4: Discussione sull’associazione
Si discute della necessità di costituire un’associazione svedese (Förening “Comites Sverige”) per supportare nelle questioni pratiche il Comitato italiano. Si conviene di rimandare la discussione sulla “förening” ad altra riunione.
Punto n.5: Varie ed eventuali
- Si decide che Daniele Purrone e Fabio Rostirolla si occuperanno, in prima battuta, di gestire le pagine social del Com.It.Es.
- Si discute del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, con il presidente Silvano Garnerone che si occuperà dell’interfacciamento del Com.It.Es con lo stesso Consiglio e della attivazione di una rete locale di Com.It.Es. eletti in Scandinavia e nei paesi vicini.
- Lara Olivetti solleva il problema di come aiutare gli italiani che si vedono negare la registrazione della residenza in Svezia da Skatteverket per motivi non chiari. Dopo un rapido scambio di pareri si decide che Lara approfondirà la questione con i consiglieri in grado di aiutarla.
- Viene concordata una riunione tematica per venerdì 21 gennaio alle 17:00, per la discussione sull’Associazione.
Il Presidente esauriti gli argomenti all’ordine del giorno ringrazia tutti i presenti e alle ore 17.30 circa dichiara conclusa l’Assemblea del Com.It.Es.
Il SEGRETARIO DELLA RIUNIONE IL PRESIDENTE