Com.It.Es di Stoccolma

Il Com.It.Es è un organismo rappresentativo della collettività italiana in Svezia, eletto direttamente dai connazionali residenti. I 12 membri che ne fanno parte rappresentano gli italiani in Svezia nei rapporti con l’autorità diplomatico-consolare. Il comitato contribuisce ad individuare le esigenze di sviluppo sociale, culturale e civile della comunità di riferimento, anche attraverso studi e ricerche. Promuove, in collaborazione con l’autorità consolare, con le regioni e con le autonomie locali, nonché con enti, associazioni e comitati operanti in Svezia, iniziative attinenti alla vita sociale e culturale. Particolare riguardo è dato alla partecipazione dei giovani, alle pari opportunità, all’assistenza sociale e scolastica, alla formazione professionale, al settore ricreativo, allo sport e al tempo libero.
Il comitato è anche chiamato a cooperare con l’autorità consolare nella tutela dei diritti e degli interessi dei cittadini italiani residenti in Svezia.

Ultimi aggiornamenti

Informazioni sulle regole dell’insegnamento della madrelingua (comune di Stoccolma)

Antonella Tiozzo LundinförstelärareStockholm stad In Svezia dalla fine degli anni 1960 si ha il diritto all’approfondimento della propria madrelingua. Questa legge é stata negli anni cambiata e adattata ai vari cambiamenti della società. Oggi sono piú di 100 le madrelingue insegnante in Svezia. (nel 2012 erano 112).Da insegnante di madrelingua voglio  cercare di fare chiarezza…

Le elezioni svedesi ad Aria Pulita

Oggi all’ora di pranzo siamo stati ospiti di Alberto Maio su 7Gold Emilia Romagna, dove abbiamo parlato delle elezioni svedesi.Potete vedere l’intervento qui:

Elezioni svedesi dell’11 Settembre 2022

Nel mese di Settembre, gli Italiani residenti in Svezia saranno chiamati a ben due sessioni elettorali: quella per l’Italia e quella per la Svezia. Per quanto riguarda l’Italia vi informiamo già regolarmente tramite le nostre reti sociali; utilizziamo ora questo post per dare qualche indicazione relativa alle elezioni svedesi. Facendo riferimento alle abitudini italiane, parleremo…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.